Hesperocyon gregarius Cope 1873

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Carnivora Bowdich, 1821
Famiglia: Canidae Fischer de Waldheim G., 1817
Genere: Hesperocyon Scott, 1890
Descrizione
Lungo circa 80 centimetri, questo canide possedeva un aspetto notevolmente primitivo: il corpo era basso e allungato, le zampe erano esili e corte, e il cranio era lungo e sottile. La coda, invece, era molto lunga e flessibile. In generale, la forma del corpo ricordava più quella di uno zibetto che quella di un vero cane. Le caratteristiche delle ossa craniche e la dentatura, però, lo denotano come un membro primitivo della famiglia dei canidi. Dato il tipo di dentatura poco specializzata per una dieta carnivora, è probabile che questo animale fosse onnivoro, al contrario dei successivi borofagini (Borophaginae). L'esperocione, la cui specie più nota è Hesperocyon gregarius, è ritenuto uno dei più antichi canidi conosciuti, e il più noto rappresentante della sottofamiglia degli esperocionini (Hesperocyoninae). Questo gruppo si estinse circa 15 milioni di anni fa, dopo essere sopravvissuto per tutto l'Oligocene e parte del Miocene. Da forme basali quali Hesperocyon si originarono numerosi generi, tra cui Ectopocynus, Osbornodon, Cynodesmus, Enhydrocyon e Mesocyon, che si differenziarono seguendo diverse specializzazioni.
Diffusione
Visse nell'Eocene superiore e nell'Oligocene (39 – 24 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati ritrovati esclusivamente in Nordamerica.
Bibliografia
–Paleobiology Database Collection 16626, Swift Current Creek, Saskatchewan, Canada. Authorized by Dr. John Alroy, entered by J. Alroy on February 18, 1993.
–Wang, Xiaoming, Tedford, Richard H. & Taylor B. E. (1999). "Phylogenetic systematics of the Borophaginae (Carnivora: Canidae)". Bulletin of the American Museum of Natural History. 243: 1-391.
–Benton, Michael J.; Philip C.J. Donoghue (2007). "Paleontological Evidence to Date the Tree of Life". Molecular Biology and Evolution. 24 (1): 26-53.
–Wang X (1994). "Phylogenetic systematics of the Hesperocyoninae (Carnivora, Canidae)". Bulletin of the American Museum of Natural History. 221: 1-207.
–Paleobiology Database, Collection 17492, Dog Jaw Butte site, Goshen County, Wyoming. Authorized and entered by Dr. John Alroy, March 26, 1995.
![]() |
Data: 01/08/1999
Emissione: Animali preistorici Stato: Gambia |
---|